giovedì 20 febbraio 2025

Installare Cobol su Windows grazie a OpenCobolIDE

OpenCobolIDE è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) open-source progettato per facilitare la programmazione in COBOL su diverse piattaforme, inclusi Windows 10 e 11. Questo strumento offre un editor di testo avanzato, un compilatore integrato e funzionalità di debug, rendendo più agevole lo sviluppo e il testing di applicazioni COBOL.

Guida all'installazione di OpenCobolIDE su Windows 10 e 11

  1. Download di OpenCobolIDE:

    • Visita la pagina di download ufficiale di OpenCobolIDE su Launchpad:
    • Nella sezione release individua il file denominato OpenCobolIDE-x.x.x_Setup.exe.
    • Clicca sul link per avviare il download del file di installazione.
  2. Installazione di OpenCobolIDE:

    • Una volta completato il download, individua sul tuo sistema Windows il file OpenCobolIDE-x.x.x_Setup.exe nella cartella dei download e fai doppio clic su di esso per avviare l'installazione.
    • Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo:
      • Accetta i termini e le condizioni.
      • Scegli la cartella di destinazione per l'installazione o utilizza quella predefinita.
      • Clicca su "Installa" per procedere.
    • Al termine dell'installazione, clicca su "Fine" per chiudere la procedura guidata.
  3. Verifica dell'installazione:

    • Dopo l'installazione, avvia OpenCobolIDE tramite il collegamento creato sul desktop o nel menu Start in Windows.
    • Per assicurarti che tutto funzioni correttamente, crea un nuovo progetto COBOL e compila un semplice programma di prova.


Nota Importante: OpenCobolIDE include una versione integrata di GnuCOBOL, il compilatore COBOL open-source. Tuttavia, se si dovessero riscontrare problemi durante la compilazione o l'esecuzione dei programmi, potrebbe essere necessario installare separatamente GnuCOBOL o configurare correttamente il percorso del compilatore nelle impostazioni dell'IDE.

venerdì 1 marzo 2024

In Eclipse i pulsanti delle barre compaiono troppo piccoli, come posso fare?

 Abbiamo installato Eclipse, ma i pulsanti risultano veramente minuscoli a causa della risoluzione del nostro schermo. Come fare per far tornare delle dimensioni accettabili. Bisogna ad esempio agire sul collegamento ad Eclipse posto sul Desktop, si preme con il pulsante destro del mouse/Proprietà/Compatibilità: da questo menù di compatibilità si seleziona l'opzione "Modifica impostazioni DPI elevati", ovvero:


Da questa finestra si imposta ad esempio "Esegui l'override del comportamento di ridimensionamento DPI elevati. Didimensionamento eseguito per: Sistema".







martedì 2 gennaio 2024

Voglio navigare i file all'interno di Notepad++, come posso fare?

 Voglio navigare i file all'interno di Notepad++, come posso fare?

Per vedere la cartella corrente con tutti i file in Notepad++, è possibile usare il plugin Explorer, che consente di navigare tra le cartelle e i file direttamente dall’editor. Per installare il plugin

1.Aprire Notepad++ e andare nel menu Plugin/Gestione Plugin.

2.Selezionare il plugin Explorer nella lista dei plugin disponibili.

3.Spunta la (check) casella accanto a Explorer e cliccare su Install.

4.Riavvia Notepad++ e andare di nuovo nel menu Plugin dove sarà comparsa la voce Explorer e selezionarla.


A questo punto comparirà la cartella e l'elenco dei file grazie ad Explorer.





Voglio formattare l'html dentro l'applicazione Notead++, come posso fare?

Se vuoi formattare un file HTML da dentro Notepad++ bisogna installare il plugin XMLTools, dunque dovremo: 

1.Andare al menù di Notepad++ Plugin/Gestione Plugin/Disponibili/XMLTools, selezioniamo la relativa casella e poi premiamo Installa.

2.Riavviamo Notepad++ per rendere effettiva l'installazione del plugin.

3.Selezioniamo a questo punto il testo html da formattare e poi la voce Pretty Print.



venerdì 29 dicembre 2023